Supporto amministrativo

Supporto amministrativo

Pianificare e garantire la tracciabilità e la trasparenza delle procedure

  • Preparazione e gestione della documentazione con verifica della corretta applicazione delle procedure operative.
  • Verifica del PEF (Piano Economico-Finanziario) e delle procedure di concessione.
  • Assistenza per gli aspetti procedurali concernenti la gestione e la rendicontazione dei flussi finanziari.
  • Definizione di sistemi di reporting per le verifiche sulla ammissibilità, congruità e ragionevolezza delle spese, nonché sulla puntualità delle rendicontazioni.
  • Creazione dei flussi documentali e delle relative modalità di archiviazione.
  • Monitoraggio delle attività sulle piattaforme ministeriali (MOP-BDAP, SIMONWEB, IGRUE, SIF, ecc).

Garantire la qualità dei progetti

  • Redazione delle varie fasi di una gara d'appalto (bando, disciplinare di gara, atti correlati).
  • Analisi dei capitolati, dello schema di contratto e della documentazione necessaria.
  • Gestione delle procedure BIM (Building Information Modeling - Modellazione Informativa per Beni Immobiliari).
  • Verifica dei CAM (Criteri Ambientali Minimi).
  • Supporto alle attività di Conferenza dei servizi.
  • Assistenza al Management della progettazione.
  • Indagini tecniche di diagnostica strutturale.
  • Verifica ai sensi dell'art. 26 del Codice.
  • Supporto al contraddittorio con i progettisti per le verifiche del progetto e per la redazione dei report.
  • Assistenza alla Validazione.
  • Documentazione amministrativa per l'acquisizione dei pareri da parte di enti sovraordinati.
  • Acquisizione documentale, da parte degli enti gestori di pubblici servizi, degli impianti a rete interferenti.
Supporto amministrativo
Supporto amministrativo

Curare efficacemente le gare d'appalto

  • Redazione delle varie fasi di una gara d'appalto (bando, disciplinare di gara, atti correlati).
  • Procedure di gara da eseguire sulla piattaforma MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) gestito da Consip.
  • Redazione delle lettere di invito per le procedure negoziate, con o senza avvisi per la ricerca di manifestazioni di interesse.
  • Individuazione dei criteri validi per l'aggiudicazione e degli elementi utili alla valutazione tecnica, economica o di altro genere ammessi dall'ordinamento giuridico.
  • Inserimento nella documentazione di gara, delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei CAM (Criteri Ambientali Minimi) con particolare riguardo all'OEPV (Offerta Economicamente Più Vantaggiosa)
  • Gestione della piattaforma telematica.
  • Acquisizione CIG (Codice Identificativo di Gara) e gestione sistema AVCpass (Authority Virtual Company Passport) e SIMOG (Sistema Informativo Monitoraggio Gare).
  • Redazione della determina a contrarre e degli atti correlati.
  • Pubblicazione dei bandi.
  • Gestione delle segnalazioni, dei chiarimenti e dei quesiti in fase di gara.
  • Sopralluoghi da parte delle imprese partecipanti.
  • Predisposizione di tutti gli atti amministrativi di competenza del RUP (Responsabile Unico del Procedimento).
  • Gestione delle comunicazioni con i concorrenti sia in fase di gara che successivamente alla gara.
  • Supporto al seggio di gara per la valutazione della documentazione amministrativa.
  • Attività di individuazione e verifica della compatibilità dei componenti della Commissione Giudicatrice.
  • Supporto nel coordinamento delle attività della Commissione Giudicatrice in caso di OEPV (Offerta Economicamente Più Vantaggiosa) o per le valutazioni di congruità delle offerte.
  • Gestione delle procedure di soccorso istruttorio.
  • Verifiche dei requisiti in fase di aggiudicazione.
  • Verifica di eventuali offerte troppo basse.
  • Adozione dei provvedimenti di aggiudicazione.
  • Aggiornamento dello schema di contratto.

Monitorare la qualità e i tempi delle costruzioni

  • Supporto alla gestione dell'intervento con tecniche di Project Management.
  • Redazione degli atti propedeutici all'espletamento dell'esecuzione dell'opera.
  • Supporto al DEC (Direttore dell'Esecuzione Contratto) o al DL (Direttore dei Lavori) nella verifica del rispetto, da parte dell'aggiudicatario, delle obbligazioni contrattuali e degli standard qualitativi richiesti dalla Stazione Appaltante.
  • Predisposizione del piano di qualità dei lavori.
  • Redazione degli atti amministrativi (determine, note, certificati di pagamento, certificati di regolare esecuzione, ecc.).
  • Gestione del piano dei controlli tecnici, inclusi i sopralluoghi per il monitoraggio del regolare percorso di realizzazione dell'opera.
  • Supervisione dell'attività di direzione lavori e coordinamento sicurezza.
  • Verifica amministrativa, tecnica e contabile degli stati di avanzamento e dei relativi certificati di pagamento emessi dal RUP (Responsabile Unico del Procedimento).
  • Monitoraggio dei costi e dei tempi.
  • Supporto tecnico-legale nella stesura delle varianti.
  • Studio delle eventuali riserve iscritte dall'appaltatore sulla base di un'analisi tecnica e giuridica.
  • Gestione dei modelli BIM (Building Information Modeling - Modellazione Informativa per Beni Immobiliari) di livello 4D e 5D (costi e tempi) ove implementati.
  • Documentazione "As-Built".
  • Assistenza durante le fasi di collaudo e di chiusura dei lavori.
  • Supporto specialistico e di indagine alla commissione di collaudo (art.196).
  • Assistenza per le attività di rendicontazione delle spese da trasmettere agli enti finanziatori.
Supporto amministrativo
Supporto amministrativo

Monitorare la qualità e i tempi dei servizi di manutenzione

  • Supporto alla gestione dei servizi di manutenzione con tecniche di Project Management.
  • Predisposizione ed aggiornamento dei Capitolati tipo.
  • Predisposizione degli atti necessari all'attivazione di accordi quadro per i servizi di manutenzione.
  • Supporto per l'organizzazione e la gestione del Database degli interventi manutentivi.
  • Supporto per la definizione del quadro delle risorse e dei costi del ciclo di vita programmato.
  • Programmazione temporale dei differenti interventi di manutenzione.
  • Tracciabilità degli interventi di rimpiazzo eseguiti.
  • Procedure di affidamento della Manutenzione in service (gara e contratto).

Gestire le varie fasi delle concessioni

  • Gestione operativa, tecnica e amministrativa degli interventi e degli impianti.
  • Formazione del personale addetto.
  • Redazione di documenti contenenti istruzioni, strumenti di controllo di gestione, modulistica e procedure operative.
  • Gestione dei controlli di funzionalità ed adeguatezza delle prestazioni contrattuali.
  • Assistenza per tutte le fasi successive, compresa la chiusura della concessione.
Supporto amministrativo
 
Tecnogreen PA - Contattaci adesso

Siamo a tua disposizione!

Offriamo supporto a 360° nella gestione di un procedimento pubblico attraverso una serie di professionisti specializzati, dalla richiesta di finanziamento, alle procedure amministrative, alla progettazione, alla gestione e alla rendicontazione.